Fori Imperiali
La Visita della Roma Antica entra nel vivo quando si attraversa l’antica via dell’Argiletum – con sullo sfondo il Colosseo – per raggiungere i Fori Imperiali, fatti erigere dai grandi imperatori romani a ricordo perenne della loro potenza. Ed eccoci al Foro di Traiano, il più grande e maestoso dei Fori, che con i suoi mercati, veri antesignani dei moderni centri commerciali, offriva al cittadino romano qualsiasi tipo di merce al tempo reperibile.
Colle Capitolino
La Visita prosegue lasciandoci il Foro di Traiano alle spalle per raggiungere il colle Capitolino, un tempo centro politico e religioso della città, oggi sede del Comune. La scalinata ci porterà alla sommità del colle, sulla piazza del Campidoglio, magnifico risultato di un unico progetto di Michelangelo; al centro della piazza la copia del più famoso monumento equestre del mondo, la statua di Marco Aurelio.
Foro Romano
Percorrendo la valle del Foro vedremo rinascere la Roma Antica con i suoi edifici più importanti; la Curia, sede del Senato, l’archivio di Stato, le basiliche, palazzi di giustizia, il tempio di Vesta, la casa delle Vestali, le sacerdotesse addette a mantenere il fuoco sacro, e tutt’intorno templi e colonne ed archi di trionfo eretti per onorare gli dei e gli uomini della storia romana.
Dal Foro la guida ci mostrerà il luogo cui sono legati i favolosi inizi di Roma: il Palatino. Qui Romolo fondò la città nel 753 a.C., e a partire da Augusto, vi si installarono gli imperatori con le loro dimore imperiali, di cui si conservano tracce imponenti. Dalla valle del Foro potremo ammirare la Domus Tiberiana, solo parzialmente esplorata, e i resti delle residenze imperiali.
Colosseo o Anfiteatro Flavio – Lasciando il foro vedremo l’arco di Costantino, innalzato per commemorare la vittoria dell’imperatore Costantino su Massenzio nel IV sec. d.C. Ed eccoci finalmente nel Colosseo, simbolo eterno della grandezza di Roma, centro vitale per i romani e stadio delle storiche lotte dei gladiatori. La Visita della Roma Antica termina all’interno del Colosseo