SPECIALE ITALIA 2023

Eventi e Mostre in Italia nel 2023

una selezione di appuntamenti imperdibili!

blank

Benvenuti nel fantastico mondo degli eventi e delle mostre in Italia nel 2023! Quest'anno vi proponiamo una selezione di appuntamenti imperdibili, che spaziano dall'arte alla musica, dalla gastronomia alla tecnologia. Preparatevi a segnare le date in agenda e a pianificare un viaggio alla scoperta delle meraviglie del nostro paese.

Mostre ed Eventi in Italia

Luglio

Iniziamo il nostro viaggio a luglio, quando si terrà il famoso Festival Lirico “Arena di Verona, che si svolgerà dal 6 luglio al 9 settembre. È un evento molto atteso che si tiene nell’antico anfiteatro romano di Verona e presenta spettacoli di opera di alta qualità.

 

Per gli amanti del Rock, da giugno ad agosto 2023 torna il Rock in Roma con la sua 13° edizione. Il festival è tra i più importanti d’Europa. Tanti i nomi famosi della scena musicale internazionale e nazionale, live all’Ippodromo delle Capannelle, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, al Teatro Romano di Ostia Antica e al Circo Massimo

Agosto

Passiamo ad agosto, mese delle vacanze per eccellenza. Ma se volete fare qualcosa di diverso dal solito mare, vi consiglio di partecipare alla BIENNALE ARCHITETTURA 202318esima MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA, uno dei più importanti eventi culturali del mondo. La mostra, che si terrà a VENEZIA, dal 20.05 al 26.11 2023, presenterà le opere di artisti provenienti da tutto il mondo, selezionati dal curatore della mostra.

blank

 

A Firenze, a partire dal 2 giugno, migliaia di eventi tra musica, letteratura, teatro, danza, cinema e molto altro all’Estate Fiorentina, Festival all’aperto.
L’edizione 2023 prende il via il 2 giugno fino al 21 settembre.

 

Sempre a Firenze, alla Cattedrale dell’Immagine – Ex Museo di Santo Stefano al Ponte, vi segnaliamo la mostra Inside Bansky.
Un evento immersivo per raccontare il percorso creativo di Bansky, tra gli artisti più rivoluzionari della street art mondiale, attraverso suoni, immagini, luci e musiche evocanti la cultura underground di Bristol che avvolgeranno il pubblico in un’esperienza multisensoriale.
Piazza di Santo Stefano, 5 Firenze, fino a dom 1 ott 2023

Settembre

A settembre, e sempre rimanendo a Venezia, vale la pena di visitare i Tesori fotografici del 20° secolo a Palazzo Grassi, Venezia.
Prima mondiale dedicata ai capolavori provenienti dagli archivi di Condé Nast. Percorrendo il secolo dagli anni Dieci fino agli albori degli anni Ottanta, questa rassegna propone le opere di oltre 150 artisti internazionali che hanno definito l’estetica fotografica e artistica dell’epoca attraverso le riviste Condé Nast (Vogue, Vanity Fair, House & Garden, Glamour, GQ…). Dal 12 marzo 2023 al 7 gennaio 2024

Ottobre

Se potete fare un salto alla Capitale, a ottobre c’è la Festa del Cinema di Roma 2023. Inizio: mercoledì 18 ottobre Fine: domenica 29 ottobre. Presso diverse location nella città di Roma.

 

Andy Warhol – Universo Warhol
A Roma, al Museo della Fanteria
, apre una straordinaria esposizione monografica intitolata “Andy Warhol – Universo Warhol”, dedicata al celebre maestro della Pop Art internazionale Andy Warhol.
Questa esposizione, curata dal celebre critico d’arte Achille Bonito Oliva, presenta oltre 170 opere, un viaggio attraverso la carriera artistica di questo genio creativo che ha reso vibrante la monotonia dell’America nel XX secolo, spingendosi al di là dei confini di un mondo in rapida globalizzazione.
Il percorso espositivo si articola in grandi aree tematiche. Si inizia con gli esordi come grafico, con le sperimentazioni degli anni Quaranta e Cinquanta nell’ambito musicale, dove Warhol realizzava ritratti delle famose Rock Star dell’epoca, passando alle preziose serigrafie con le icone del mondo dello spettacolo, le porcellane incastonate d’oro, le polaroid che immortalano celebrità di spicco, fino ai lavori più recenti, come le immagini dedicate alla rivista Interview, i manifesti commerciali e le fotografie legate al docu-film “Trash – I rifiuti di New York”.
Museo della Fanteria – Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9, 00182 – dal 21/10/2023 al 17/03/2024

 

Per gli amanti della Formula 1 ricordiamo il Gran Premio d’Italia di Formula 1 sul circuito di Monza dal 13 al 15 ottobre 2023.

Per i golosi la città di Perugia ospita questo mese Eurochocolate Indoor 2023, la fiera del cioccolato più grande d’Europa. Quest’anno si terrà dal 13 al 22 ottobre, e potrete gustare cioccolato di ogni tipo e provenienza, partecipare a laboratori e dimostrazioni e assistere a spettacoli dedicati al cioccolato. Un’esperienza golosa da non perdere!

MARIO SCHIFANO: IL NUOVO IMMAGINARIO. 1960 -1990 Una mostra dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del XX Secolo. L’evento espositivo, a cura di Luca Massimo Barbero, presenta oltre 50 lavori dagli anni Sessanta agli anni Novanta. Alle Gallerie d’Italia – Napoli, 2 Giugno 2023 – 29 Ottobre 2023

blank

Novembre

Come appuntamento gastronomico segnaliamo la 93esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, una delle principali vetrine dell’alta gastronomia italiana. La fiera è dedicata al tartufo bianco, e offre ai visitatori l’opportunità di degustare i piatti più raffinati preparati con questo pregiato ingrediente.
Dal 7 Ottobre 2023 al 3 Dicembre 2023 ad Alba, in Piemonte

 

Sul circuito di Mugello si svolgerà il Gran Premio MotoGP d’Italia. La tappa del campionato mondiale di MotoGP è uno dei tracciati più spettacolari e impegnativi del calendario.
A Mugello il 12 novembre 2023.

Dicembre

Torino ospita la Mostra Picasso. Rendez-Vous, per i 50 anni dalla morte del Maestro. Fotografie, litografie, ceramiche, sculture e incisioni. Tutto in un unico imperdibile appuntamento nell’autunno torinese. La mostra è organizzata da Radar Eventi Culturali, Extramuseum arte e scienza, PTK Piemonteticket, in stretta collaborazione con la Administration Picasso e inserita nel calendario ufficiale delle celebrazioni a mezzo secolo dalla morte del grande artista.
Palazzo Saluzzo Paesana Via Bligny 2 – Torino, dal 12 Ottobre 2023 al 14 Gennaio 2024.

 

E, sempre restando a Torino, la Sala degli Stemmi della Stazione di Torino Porta Nuova ospita, dal 15 settembre 2023 al 14 gennaio 2024, la mostra originale Body Worlds Vital”, un affascinante viaggio attraverso il corpo umano.  A cura della dott.ssa Angelina Whalley e del dott. Gunther von Hagens, inventore della plastinazione, ovvero la tecnica che permette la conservazione campioni anatomici solidi, inodori e durevoli per la formazione scientifica e medica. Una mostra che ha raggiunto nel mondo una platea di pubblico di oltre cinquanta milioni di visitatori.

Questa è la nostra selezione dei migliori eventi e mostre in Italia da luglio a dicembre 2023. Spero che vi sia piaciuto e che abbiate preso nota di tutte le date! Non vi resta che fare le valigie e partire!

Eventi e Mostre in Italia 2023

Stai pianificando un viaggio in Italia e vuoi assicurarti di avere un'esperienza indimenticabile? La nostra agenzia di viaggi è qui per aiutarti! Siamo esperti nell'organizzazione di viaggi, vacanze di lavoro e viaggi premio in Italia. Dai un'occhiata alle nostre offerte di viaggio e contattaci subito per iniziare a pianificare il tuo soggiorno da sogno in Italia. I vostri desideri e le nostre competenze per un’esperienza unica!
travel magazine
blank

I 5 Piatti Italiani più Apprezzati nel Mondo: Gusto Italiano a Portata di Tavola

L’Italia, patria della gastronomia, è universalmente riconosciuta per la sua cucina ricca e variegata che riflette secoli di tradizioni culinarie tramandate di generazione in generazione. Mentre non tutti possono permettersi di gustare i piatti italiani in un ristorante stellato, è possibile avvicinarsi alla magia della cucina italiana preparando alcuni dei piatti più apprezzati direttamente a casa propria. Ecco dunque i cinque piatti italiani più amati nel mondo, con le rispettive ricette e segreti per riproporli con successo nella propria cucina.

Leggi tutto »
Castel Gandolfo Lake

I Castelli Romani, “castelli invisibili”

I Castelli Romani, noti anche come “castelli invisibili”, sono luoghi storici, situati nelle vicinanze di Roma, famosi per la loro bellezza paesaggistica e la tradizione eno-gastronomica. Nonostante la loro ricca storia e attrattiva naturale, questi luoghi spesso passano inosservati a causa della straordinaria ricchezza artistica di Roma.

Leggi tutto »
blank

La Domus Aurea: un capolavoro nascosto dell’Antica Roma

Oggi, visitare la Domus Aurea è un’esperienza affascinante, che permette di immergersi nell’arte e nell’architettura dell’antica Roma. Attraverso un percorso accuratamente studiato, i visitatori possono esplorare le diverse stanze e ambienti, ammirando i magnifici dipinti che raccontano storie mitologiche e scene di vita quotidiana dell’epoca.

Leggi tutto »
blank

Milano: Un’esperienza eno-gastronomica da non perdere

Milano è molto più di una capitale della moda; è anche una meta culinaria di prim’ordine. Con la sua cucina tradizionale, una scena culinaria cosmopolita, mercati alimentari e innovazione, la città offre un’esperienza eno-gastronomica completa. Questo è ciò che ho scoperto durante il mio recente viaggio d’affari a Milano.

Leggi tutto »

Eventi e Mostre in Italia nel 2023

Benvenuti nel fantastico mondo degli eventi e delle mostre in Italia nel 2023! Quest’anno vi proponiamo una selezione di appuntamenti imperdibili, che spaziano dall’arte alla musica, dalla gastronomia alla tecnologia. Preparatevi a segnare le date in agenda e a pianificare un viaggio alla scoperta delle meraviglie del nostro paese.

Leggi tutto »
blank

Roma impossibile

Roma impossibile Vogliamo qui proporvi una galleria di immagini realizzate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale a tema “Roma impossibile”, un caleidoscopio

Leggi tutto »
cucina romana

Dove mangiare a Roma, cucina e sopravvivenza

mangiare a Roma può essere un’esperienza unica, o rivelarsi una catastrofe: come orientarsi nella miriade dei messaggi che ci assalgono dalle pagine web, dalle app, dalle guide, dai giornali, manifesti, volantini…? Come non incappare nei famigerati “ristoranti turistici”? Già i nomi di ristoranti e trattorie tradiscono il tentativo – e spesso funziona – di suggestionare con il suono e l’ironia ancora prima che con il palato.

Leggi tutto »