Villa Adriana - Tivoli
La più grande e splendida villa dell’Antica Roma si trova a 20 km dalla capitale, su una magnifica vallata a sud di Tivoli, celebre fin dall’epoca romana per le residenze di campagna degli aristocratici romani

Indice dei Contenuti
Adriano
L’enorme complesso di edifici fu costruito (probabilmente tra il 118 e il 134 dC) per volere dell’imperatore Adriano: personalità inquieta, incostante e avventurosa, amante dei viaggi e della cultura greca.
Oltre ad essere appassionato di architettura, Adriano partecipava personalmente al progetto, concependo molti degli edifici poi realizzati. È così che sono sorti, sparsi in un’area immensa – almeno 120 ettari – numerosi gruppi di edifici, disposti apparentemente a caso ma in realtà studiati con cura e separati da ampi e rigogliosi giardini.
Adriano – come racconta il suo biografo Helium Sparziano, – desiderava idealmente ricreare nella sua residenza imperiale i principali monumenti dell’Impero, in particolare quelli della sua amata Grecia: siti della villa, edifici, terme, ninfei, giardini e complessi di fontane, valli portavano spesso il nome di uno di quei monumenti che aveva visto durante i suoi lunghi viaggi attraverso l’Impero Romano.
Villa Adriana
Straordinariamente ricca la decorazione architettonica e scultorea della villa: nonostante la villa fosse stata derubata nei secoli dei suoi pezzi più preziosi, ci colpisce ancora la raffinatezza dei pavimenti intarsiati di marmi policromi (opus sectile) e gli splendidi frammenti di mosaici custoditi oggi nei più importanti Musei storici del mondo (tra i suoi pezzi più belli più di 500 statue di pregio in marmo colorato e numerosi frammenti di mosaici pregiati come quello delle colombe, oggi custodito nei Musei Capitolini di Roma).
L’architettura
Non meno interessante è l’aspetto architettonico: molti edifici della villa presentano infatti innovazioni audaci e originali, forse concepite dallo stesso Adriano, tra cui cupole singole e volte e planimetrie molto complesse, in un continuo alternarsi di linee rette e curve, concave e convessa, che era un elemento nuovo nell’architettura romana, e che ritroviamo negli edifici della Roma barocca.
Tra i complessi più interessanti il ”Pecile” (forse ispirato allo “Stoà Poikile”, famoso portico di Atene), monumentale cortile interno che racchiude un giardino con una grande vasca centrale.
Ad Est troviamo i “Bagni con Heliocaminus”, particolare edificio riscaldato da stufe e raggi di sole, utilizzato per i bagni estivi e invernali.
Da non perdere il “Canopo”, lungo bacino d’acqua circondato da portici e aiuole, e al suo bordo un grande ninfeo a forma di esedra, probabilmente utilizzato per banchetti all’aperto. Il monumento ricorda la città egizia di Canopo e il lungo canale che la collegava ad Alessandria, famosa per le feste notturne che vi si svolgevano.
Ma l’edificio più singolare e affascinante è forse il “Teatro Marittimo”: circolare, comprende un canale, al centro del quale si ergeva un isolotto rotondo, collegato alla terraferma da due ponticelli girevoli (oggi sostituiti da uno in miniatura). L’isola è strutturata come residenza secondaria e privata con diverse stanze e un piccolo impianto termale: una residenza molto riservata e dotata di tutti i comfort, progettata dallo stesso imperatore per i suoi momenti di quiete. Per l’originalità della sua concezione, oltre che per l’ardita architettura che caratterizza gli ambienti dell’isola – con una complessa alternanza di pareti concave e convesse e con grandi finestre aperte sull’acqua -, il Teatro Marittimo può essere considerato il simbolo dell’intera Villa Adriana e della genialità del suo ideatore.

Proposte di Gite di 1 giorno da Roma
-
Tour a Pompei con degustazione di Vini e pranzo in vigna
Enogastronomia 260,00€ – 575,00€Trascorri una giornata nell’antica città di Pompei e passeggia sul Cono del Vesuvio, tour con pranzo in vigna e degustazione di Vini
Napoli e Pompei | Tour guidato | Autista privato | 1 giorno
-
Tour Privato Scavi di Ostia Antica da Roma
Gite di 1 giorno 47,00€ – 139,00€Come si viveva nell'antica Roma? Scopritelo con il nostro Tour Privato degli scavi di Ostia Antica, centro portuale alla foce del Tevere, a 30' da Roma!
Ostia Antica | in Treno | Visita Guidata | 4 ore
-
Escursione Privata a Tivoli con Villa Adriana e Villa d’Este
Gite di 1 giorno 71,00€ – 231,00€Esclusiva Escursione Privata a Tivoli da Roma per visitare Villa Adriana, splendida residenza dell'imperatore Adriano, e Villa d'Este, con i suoi giardini rinascimentali
Tivoli | Visita Guidata Privata | Auto/Minivan | 4/5 ore
-
Pisa e Firenze da Roma – Gita Esclusiva di una giornata
Gite di 1 giorno 215,00€ – 415,00€Gita Esclusiva per visitare Pisa e Firenze in un giorno, viaggiando in treno alta velocità ed incontrando la tua guida personale a Pisa
Firenze e Pisa | Tour Guidato | Alta velocità | 1 giorno
-
Venezia in un giorno da Roma – Gita Privata
Gite di 1 giorno 287,00€ – 415,00€Venezia da Roma Gita Privata, incontro con la vostra guida privata all’arrivo a Venezia, la possibilità di vedere in un giorno una Città unica al mondo!
Promozione Estate 2022 - richiedi il codice promo
Venezia | Tour Guidato | Alta velocità | 1 giorno
-
Giornata ad Assisi da Roma – Escursione Privata
Gite di 1 giorno 145,00€ – 349,00€Un’esperienza Francescana nel cuore verde dell'Umbria, alla scoperta di Assisi città di San Francesco
Speciale Sconto online 8% da giugno a settembre!
Assisi | Visita Guidata | Autista privato | 1 giornata

Il Pantheon di Roma, capolavoro dell’architettura romana
Pantheon Il Pantheon di Roma è un grandioso capolavoro dell’architettura romana, uno dei monumenti antichi meglio conservati al mondo. Costruito da Agrippa nel 27 a.C.

Villa Adriana – Tivoli
Villa Adriana – Tivoli La più grande e splendida villa dell’Antica Roma si trova a 20 km dalla capitale, su una magnifica vallata a sud

La Basilica di San Pietro in Vaticano – una breve storia
La Basilica di San Pietro in Vaticano La Basilica di San Pietro si trova nel cuore della Città del Vaticano, uno stato sovrano indipendente sulla riva destra

Rione Monti a Roma
Rione Monti Il quartiere più antico di Roma Indice dei Contenuti Rione Monti, il primo dei rioni di Roma Monti è chiamato così perché una volta

Luoghi Roma contemporanea
I luoghi della Roma contemporanea Roma non ha mai smesso di aggiungere nuovi strati architettonici al suo tessuto topografico, con opere realizzate in zone spesso

Dove mangiare a Roma, cucina e sopravvivenza
Dove mangiare a Roma, cucina e sopravvivenza Breve guida semiseria al food romano natura morta – affresco pompeiano Indice dei Contenuti “Consigliateci un buon ristorante”

Perchè visitare Roma
Visitare Roma Mai stato a Roma? Non è mai troppo tardi! Se ami viaggiare alla scoperta di luoghi unici al mondo, Roma è la città

Portus Romae – Breve storia del più grande porto dell’antichità
Breve storia del più grande porto dell’antichità Portus Romae Siamo intorno al Primo secolo dopo Cristo, e la capitale dell’Impero Romano, in continua crescita demografica,

Luoghi insoliti da visitare a Roma
Luoghi insoliti da visitare a Roma … ci sono alcuni luoghi nascosti fuori dai circuiti turistici di massa, poco conosciuti dagli stessi romani… Considerata a

Il ventre dell’architetto raccontato da Peter Greenaway
Il ventre dell’architetto raccontato da Peter Greenaway Il Ventre dell’architetto del regista Peter Greenaway racconta una Roma cinematografica, monumentale e decadente “… immagini di Roma

La Macchina di Santa Rosa a Viterbo
speciale Viterbo La Macchina di Santa Rosa La Macchina di Santa Rosa è un baldacchino trionfale alto circa 30 metri con alla sommità la statua