Visitare Roma

Mai stato a Roma? Non è mai troppo tardi!

Se ami viaggiare alla scoperta di luoghi unici al mondo, Roma è la città giusta per te!

Se non sei convinto, prova a dare un’occhiata alla lista – assolutamente non esaustiva – di motivazioni e suggestioni per una visita a questa città senza eguali! Ma, attenzione! Potresti innamorartene…

Indice dei Contenuti

Unica al mondo

Definita l’Urbe, Caput Mundi e Città Eterna, Roma si sviluppò dall’unione delle piccole comunità di pastori che abitavano il Palatino, il principale dei sette colli di Roma, come dimostrano le testimonianze di abitazioni risalenti al 1100 e 1000 a.C. (la Roma quadrata)

Nel corso dei suoi tre millenni di storia ha influenzato il pensiero del mondo occidentale, è stata la Capitale dell’Impero Romano ed è tuttora il centro della cristianità mondiale

 

La prima metropoli dell’umanità

Roma è la capitale del mondo! In questo luogo si riallaccia l’intera storia del mondo, e io conto di essere nato una seconda volta, d’essere davvero risorto, il giorno in cui ho messo piede a Roma.

Goethe

Il tessuto urbano della città contemporanea si deve all’incessante sovrapporsi di elementi architettonici ed urbanistici, un caotico alternarsi di periodi di grandiosità e di decadenza, di rinascite e tentativi di modernizzazione

Il suo centro storico è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO

colosseum rome on fly

 

Una delle più importanti civiltà antiche

La straordinaria grandezza dell’Impero Romano si manifesta prima di tutto in tre cose: gli acquedotti, le strade lastricate e la costruzione delle fognature

Dionigi di Alicarnasso

Chi vorrà considerare con attenzione la quantità delle acque di uso pubblico per le terme, le piscine, le fontane, le case, i giardini suburbani, le ville, la distanza da cui l’acqua viene, i condotti che sono stati costruiti, i monti che sono stati perforati, le valli che sono state superate, dovrà riconoscere che nulla in tutto il mondo è mai esistito di più meraviglioso

Plinio il Vecchio

Nel III secolo d.C. la città disponeva di undici acquedotti che servivano una popolazione di oltre un milione di persone.

Gli acquedotti portarono alla città una enorme disponibilità d’acqua, distribuita tra poche case private, le oltre 1.300 fontane pubbliche, le circa 900 piscine e le 11 terme pubbliche, nonché i 2 bacini utilizzati per le naumachie e 3 laghi artificiali

 

Un’immensa area archeologica

Qui si respira la storia

Il Foro Romano è oggi un’area archeologica costituita dalla stratificazione dei resti di edifici e monumenti di varie epoche che furono il centro nevralgico della civiltà romana

La valle del Foro è stata teatro di eventi di importanza tale da aver determinato a più riprese il corso storico della civiltà occidentale

 

I Fori Imperiali sono considerati tra i siti archeologici più belli dell’Occidente. Situati tra il Colosseo e Piazza Venezia, costituiscono una serie di cinque piazze monumentali edificate nel corso di un secolo e mezzo da parte di Giulio Cesare e degli imperatori Augusto, Vespasiano, Nerva e Traiano

Colosseo Roma Tour Privato

 

La Grande Arte

Alla fine del XV secolo un giovane romano cadde in una buca sul colle Oppio e si ritrovò in una grotta affrescata. Aveva scoperto la Domus Aurea, un enorme complesso architettonico voluto dall’imperatore Nerone nel cuore dell’antica Roma dopo che il grande incendio del 64 d.C. aveva distrutto parte della città. Questa scoperta si rivelò di grande importanza per il Rinascimento.

L’enorme complesso – un insieme di edifici e spazi verdi – comprendeva vigneti, boschi, un lago artificiale, giardini e immensi tesori per un’area complessiva di circa 80 ettari. Alla morte dell’imperatore i lussuosi saloni furono depredati dei rivestimenti e delle sculture e riempiti di terra fino alle volte, cancellandone così ogni traccia. Sopra l’area che un tempo era la Domus Aurea furono infine costruite le grandi terme di Tito e di Traiano.

Anche il Pinturicchio, Raffaello e Michelangelo, seguendo la moda di molti artisti romani, si fecero calare nel ventre della Domus Aurea per poter studiare queste immagini che furono fonte di nuove ispirazioni.

 

La Cappella Sistina è universalmente conosciuta per essere il luogo del conclave e per essere decorata da opere d’arte tra più le più celebrate della civiltà artistica occidentale, come gli affreschi di Michelangelo, che ricoprono la volta e la parete di fondo sopra l’altare.

Le pareti sono decorate da una serie di affreschi di alcuni dei più grandi artisti italiani della seconda metà del Quattrocento, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Pinturicchio, Domenico Ghirlandaio, Luca Signorelli, Piero di Cosimo e altri

 

Monumenti

Roma è la città con più monumenti al mondo sia in senso assoluto sia in rapporto alla superficie.

Il Colosseo, tappa obbligata durante un soggiorno a Roma, è il più grande anfiteatro del mondo, in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50.000 e 87.000 unità. L’imponente monumento dell’antica Roma è conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città. Inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, nel 2007 è stato anche inserito fra le Nuove sette meraviglie del mondo.

 

Musei

Visitare Roma non può prescindere dalla visita di uno degli innumerevoli musei della città, ricchi di opere d’arte e reperti archeologici di inestimabile valore.

La galleria Borghese ospita una buona parte della collezione d’arte del Cardinale Scipione Borghese, nipote di Paolo V. Vi sono esposte opere di Gian Lorenzo Bernini, Agnolo Bronzino, Antonio Canova, Caravaggio, Raffaello, Perugino, Lorenzo Lotto, Antonello da Messina, Cranach, Annibale Carracci, Pieter Paul Rubens, Bellini, Tiziano. La Galleria è unica al mondo per il numero e l’importanza delle sculture del Bernini e delle tele del Caravaggio.

I Musei Vaticani sono un insieme di musei e collezioni e ospitano una delle raccolte d’arte più grandi del mondo, l’enorme collezione di opere d’arte accumulata nei secoli dai papi. Il museo ha circa sei milioni e mezzo di visitatori all’anno provenienti da tutto il mondo.

blank

 

Piazze

Le piazze di Roma costituiscono parte del fascino unico della “Città Eterna“.

Piazza Navona è un simbolo della Roma barocca. Conserva la pianta dello Stadio di Domiziano, che fu fatto erigere dall’imperatore Domiziano nell’85 d.c.. Era lungo 265 metri, largo 106 e poteva ospitare 30.000 spettatori.

 

 

Fontane

Roma vanta oltre 2000 fontane che ancora oggi ornano vie, piazze, incroci, facciate…

La Fontana di Trevi è la più grande e fra le più celebri fontane di Roma, l’icona universale della cinematografica Dolce Vita. Costruita sulla facciata di Palazzo Poli, stilisticamente appartiene al tardo barocco.

Trevi fountain - Rome Italy

Chiese e Basiliche

Roma è la città con più chiese al mondo, se ne contano più di 900.

La chiesa di San Carlino alle 4 Fontane è uno dei più alti esempi dell’architettura italiana.

Su proposta del Bernini, il 25 settembre 1632 Borromini fu nominato architetto alla Sapienza. Nel 1634 ottenne il primo incarico, la progettazione della chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane e dell’annesso convento. In quest’opera prima – come lui stesso la definì – ebbe l’opportunità di esprimere la propria personalità architettonica con l’adozione di un notevole punto di vista dinamico e spaziale.

 

Vie, vicoli e strade

La via Appia era considerata dai Romani la regina delle strade, una delle più grandi opere di ingegneria civile del mondo antico. Larghi tratti della strada sono ancora oggi percorribili e meta di turismo archeologico.

 

Le Mura

Le mura di Roma, in gran parte visibili ancora oggi, si sono sviluppate nel corso dei secoli. Roma è l’unica capitale europea ad avere conservato quasi interamente il circuito delle sue mura.

blank

 

Ville e giardini

I parchi e i giardini delle ville di Roma, serviti da svago a nobili e regnanti, papi e cardinali, sono luoghi bellissimi da visitare.

blank

 

Palazzi storici

I Palazzi di Roma, autentici gioielli architettonici e sede di numerosi musei, fanno parte delle attrazioni turistiche della città. Voluti dalle nobili famiglie rinascimentali e barocche, custodiscono opere d’arte, quadri, sculture, affreschi, reperti archeologici e oggetti di ogni epoca storica.

 

Obelischi

Roma è la città con il maggior numero di obelischi al mondo. Questi monumenti furono trasportati nella capitale dell’Impero Romano dall’Egitto appena conquistato fin dall’epoca di Augusto. Gli obelischi egiziani, abbattuti durante i periodi bui, furono nuovamente innalzati nella Roma papale, diventandone una caratteristica del nuovo assetto urbanistico dato alla città.

 

Il cielo azzurro

In Italia Roma è il capoluogo con il maggior numero di ore di sole e di giornate con cielo sereno nel corso dell’anno.

Cucina

La cucina romana tradizionale si basa su ingredienti di origine contadina, preparati secondo ricette spesso tramandate in ambito familiare. Per un approfondimento sulla cucina a Roma leggi il nostro articolo “Dove mangiare a Roma”

Carciofo alla Giudia

 

Quartieri e Rioni

La romanità si scopre frequentando quartieri e rioni. I Rioni sono in tutto 22 e, ad eccezione di Borgo e Prati,  indicano le zone del centro storico. I quartieri di Roma sono il secondo livello di suddivisione toponomastica di Roma Capitale, e attualmente se ne contano 35.

trastevere

 

Vita notturna e Movida

I numerosi locali, club, pub, enoteche, discoteche, teatri o centri sociali della città offrono spettacoli e serate per tutti i gusti e tutte le età, e il clima temperato incoraggia esperienze all’aperto, incontri e passeggiate nelle vie e nelle piazze di Trastevere, Monti, San Lorenzo, Campo de Fiori, Testaccio, Ponte Milvio

 

Per il momento ci fermiamo qui, ma anticipiamo un secondo articolo con un’altra lista. Tenetevi aggiornati


 

Visita Roma con Argiletum Tour, i tuoi esperti del territorio.

Visite guidate a piedi, auto, per coppie, famiglie e piccoli gruppi, tutte conformi alla regolamentazione ANTI-Covid.

Dalla scoperta dei Musei Vaticani e la Cappella Sistina, al Colosseo e l’estesa area archeologica dei Fori, la Galleria Borghese, architettoniche Piazze e Fontane maestose, senza tralasciare Basiliche e Chiese, che a Roma, spesso ospitano pregevoli opere d’arte! Visite guidate per tutte le richieste ed interessi! Visitate il nostro catalogo o contattateci!

blank

Rione Monti a Roma

Rione Monti Il quartiere più antico di Roma Indice dei Contenuti Rione Monti, il primo dei rioni di Roma Monti è chiamato così perché una volta

Read More »
blank

Roma impossibile

Roma impossibile Vogliamo qui proporvi una galleria di immagini realizzate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale a tema “Roma impossibile”, un caleidoscopio di ritratti, scorci, incisioni, foto,

Read More »

Proposte di Visite Private a Roma

  • Trasferimento Auto e autista privato Roma Aeroporto

    Città del Vaticano 21,0064,00

    Transfer privato aRoma da e per Aeroporto di Fiumicino hotel Roma e ritorno. Il vostro arrivo a Roma senza preoccupazioni, e senza attese!

  • Visita Roma in Golf Cart

    Roma 99,00224,00

    Tour privato di Roma in Golf Car, il modo più ravvicinato per visitare Roma e raggiungere gli angoli più nascosti!

    Grande divertimento!

    Roma | Guida Privata | Golf Car | 3 ore

  • Visita Esclusiva di Roma con pranzo Gourmet

    Roma 162,00298,00

    Tre ore con la tua Guida locale, auto di lusso e un esperto autista, pranzo Gourmet e rientro in hotel

    Roma | Tour guidato | Auto di Lusso | Pranzo | 4 ore

  • scooter tour roman holiday

    Visita Guidata di Roma in Scooter 2023

    Roma 145,00

    Affascina visita di Roma in Scooter, un'esperienza indimenticabile per vivere e vivere la città a fianco dei suoi abitanti

    Roma | Guida Privata | Scooter | 3 ore

  • Roma in bicicletta

    Visita Roma in bicicletta

    Roma

    Visita Roma in bicicletta, un tour di 3 ore alla scoperta di Roma pedalando!

    Roma | Guida Privata | Bicicletta | 3 ore

  • Roma di notte e Cena – Tour Privato

    Roma 94,00187,00

    Tour guidato Roma di notte e Cena in un elegante ristorante. Un'indimenticabile serata, alla scoperta di una città che di notte rivela un fascino mozzafiato

    Roma | Cena | Guida Privata | 4 ore

Contattaci per personalizzare un tour

Ti risponderemo in breve tempo!